Dott.ssa

Elena Bruzzi

Psicologa psicoterapeuta

+39 345 3116876 - [email protected]

"Non è il vento ma l'assetto delle nostre vele a stabilire la rotta che vogliamo seguire"


chi sono

Sono la dott.ssa Elena Bruzzi, psicologa psicoterapeuta, iscritta all'Albo degli Psicologi di Trento.


il mio approccio

Il mio orientamento è cognitivo – interazionista: vede l'individuo come unico, inserito in un sistema di relazioni.


come posso aiutarti

Se stai attraversando un momento difficile, o ti stai ponendo delle domande e sei in cerca di riposte... qui sei nel posto giusto.

chi sono


Sono la Dott.ssa Elena Bruzzi, psicologa e psicoterapeuta iscritta all’Ordine degli Psicologi della Provincia di Trento dal 2020, n. 1153.Ho conseguito una laurea magistrale in Psicologia a indirizzo Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica all'Università degli Studi di Padova nel 2018. Dopo l'esame di abilitazione e l'iscrizione all'Albo ho conseguito il diploma di specializzazione quadriennale in Psicoterapia presso l'Istituto di Psicologia e Psicoterapia di Padova, a indirizzo Cognitivo - Interazionista.Le mie esperienze formative e professionali spaziano tra diversi contesti: dalla valutazione e intervento in situazioni che coinvolgono bambini e adolescenti, adulti con patologia neurodegenerativa (es. demenza in età senile), alla gestione di complessità di natura psichiatrica, al supporto in caso di patologia oncologica.Accolgo le persone nel mio studio a Borgo Valsugana (prov. Trento) oppure online.Lavoro con il singolo, la coppia o la famiglia, in ogni fascia di età.

il mio approccio


Il modello di psicoterapia cognitivo - interazionista vede l'individuo come unico, frutto delle sue esperienze di vita nei contesti relazionali e culturali che abita, i quali influenzano il suo modo di pensare, agire e il linguaggio che utilizza per dare forma e significato al mondo.La sofferenza psicologica è il frutto del significato che la persona atrribuisce alla situazione problematica, ed è vista come il migliore tentativo che la persona è riuscita a mettere in atto per adattarsi alla situazione in cui si trova. Ciò le consente di mantenere un equilibrio ma genera al contempo disagio. L’obiettivo della psicoterapia interazionista è quello di aumentare le possibilità esistenziali della persona consentendole di trovare un adattamento più funzionale, attraverso l’esplorazione, la comprensione e il cambiamento di schemi di pensiero, significati e modalità comportamentali, narrative e relazionali.Il mio metodo prevede la definizione di un percorso personalizzato su misura dell'unicità della persona e di come viene vissuta la situazione problematica. Nei primi colloqui viene inquadrata la situazione, definiti gli obiettivi di intervento e stimata una durata del percorso. Durante il percorso verranno utilizzate strategie di tipo narrativo, semiotico, strategico-comportamentale, immaginative e di rilassamento. Periodicamente ci si confronterà sul procedere del percorso.

come posso aiutarti


Sperimentare malessere e disagio psicologico è un'esperienza comune a tutti. Quando tale disagio persiste o diventa difficile da sopportare, confrontarsi con un professionista può aiutare a stare meglio, attraverso un percorso che consenta di scoprire o riscoprire le proprie risorse e potenzialità.Mi occupo di problemi di ansia, attacchi di panico, fobie, depressione, problemi alimentari, problematiche relative all'identità (autostima, identità di genere, cambiamenti di ruolo lavorativo, familiare, pensionamenti, ...), sfera delle interazioni e delle relazioni (rapporto di coppia, rapporto genitori-figli, supporto alla genitorialità, …), difficoltà del peripartum, gestione ed elaborazione di momenti di cambiamento, eventi stressanti, lutti e traumi, invecchiamento (sintomi cognitivi come perdita di memoria, disorientamento ecc., e cambiamento di ruoli come pensionamento).Raramente uso etichette diagnostiche, dò valore alla specifica individualità della persona e costruisco un percorso ad-hoc fondato sull'instaurarsi di una buona relazione terapeutica e le metodiche della psicoterapia cognitivo - interazionista e della neuropsicologia.Lavoro con i singoli, le coppie o le famiglie, in ogni fascia di età.